Filiali e consociate

Apertura di nuove filiali e uffici

La psicologia come scienza ha subito cambiamenti con l’avvento delle nuove filosofie moderne, e con esse si sono sviluppate e cresciute correnti terapeutiche che differiscono rispetto a una visione adeguata dell’uomo, del suo fine, sopprimendo in molti casi la libertà, dono conferito da Dio, o riducendosi a una delle sue parti.

La Fondazione PHARUS, fin dai suoi albori, si pone l’obiettivo di formare giovani studenti in una filosofia e psicologia realista basata su un’antropologia aristotelico-tomistica. Questa formazione impartita nel corso degli anni di studi universitari consente ai professionisti di acquisire successivamente un criterio adeguato per discernere linee guida terapeutiche sane e, quindi, di formare un team solido, con una visione cristiana dell’uomo e con una chiara consapevolezza del mistero che è l’anima umana.

Come accennato in precedenza, uno dei successi della nostra Fondazione è stato il fatto che un gruppo di professionisti abbia visitato ed esposto in diversi paesi europei. Questa iniziativa ha aperto le porte a un contatto sempre più stretto con diverse comunità a livello internazionale. Attualmente, numerosi professionisti forniscono assistenza terapeutica virtuale alle richieste dei pazienti che necessitano di cure.

A causa della domanda della popolazione, si cerca di costituire un team terapeutico nei vari punti in cui è necessario, affinché sia al servizio delle problematiche attuali e concrete, ma che non perda di vista ciò che l’uomo è e deve essere secondo la sua natura. Si propone quindi di costituire una nuova sede di lavoro, diretta sia alla formazione dei giovani sia all’assistenza dei suoi abitanti che ne abbiano bisogno.